31-Ago-2022 - Giornata mondiale della Distrofia Muscolare: 9 settembre incontro aperto per conoscere meglio la malattia

In occasione della Giornata Mondiale della Distrofia Muscolare, il 9 settembre alle ore 14.00, presso l’aula Magna della Clinica Mangiagalli di Milano (via della Commenda [...]

01-Lug-2022 - Distrofia Muscolare di Duchenne: risultati positivi dalla sperimentazione di fase 3 con Givinostat

Una importante sperimentazione internazionale, che ha visto impegnati a Milano fin dalle prime fasi ricercatori del "Centro Dino Ferrari" coordinati dal Prof. Giacomo Comi, ha [...]

05-Lug-2021 - Giovani alla Ricerca – GBMA, GIMC e GMA si incontrano on-line (7-8 giugno 2021)

La situazione pandemica globale dell’ultimo anno ha determinato un profondo cambiamento nei rapporti sociali e professionali, modificando anche le modalità di attuazione dei percorsi di [...]

29-Giu-2020 - Un nuovo strumento per sconfiggere le Distrofie Muscolari per il Laboratorio Cellule Staminali grazie al contributo Carta Etica di Unicredit

Ringraziamo Unicredit per aver sostenuto al 50% l’acquisto di un nuovo micromanipolatore di ultima generazione; il contributo proviene dal Fondo Carta Etica che si alimenta […]

19-Dic-2019 - Distrofia muscolare di Duchenne: grazie all’inibizione del recettore IGFR2, migliora la rigenerazione muscolare nei pazienti

La lotta contro la Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD) fa un bel passo avanti grazie alle recenti ricerche del Laboratorio Cellule Staminali del “Centro Dino Ferrari” […]

29-Ott-2019 - Distrofia muscolare di Duchenne: un modello matematico permetterà di testare nuove terapie evitando l’uso di modelli animali

Uno studio che ha qualcosa di fantascientifico quello di Marco Stefanati, Ingegnere Biomedico Dottorando del Politecnico di Milano, alle prese con un progetto che potrebbe […]

27-Set-2019 - Distrofia muscolare ricerca: un nuovo studio dimostra l’efficacia di Flavonoidi e Omega-3 per migliorare lo stato infiammatorio

È di recente pubblicazione, su Frontiers of Neurology, lo studio del “Centro Dino Ferrari” sulle evidenze scientifiche inerenti la sicurezza e l’efficacia della somministrazione orale […]

03-Ott-2018 - Distrofia di Duchenne: una dieta di aminoacidi può preservare l’attività muscolare

Studiare gli “organoidi con il Parkinson” potrebbe essere la chiave di volta per comprendere a fondo le cause della malattia e trovare una terapia curativa….