SLA e SMA ricerca: lo studio sull’SYT13 ora pubblicato sulla nota rivista Nature Reviews Neurology

La prestigiosa rivista Nature Reviews Neurology ha recentemente messo in luce, attraverso un research highlight, l’importanza del paper relativo all’SYT13 – nuovo target terapeutico identificato come possibile modificatore della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e dell’Atrofia Spinale Muscolare (SMA) -, pubblicato su Acta Neuropathologica nell’ambito delle malattie del motoneurone.

I responsabili dello studio sono la Prof.ssa Stefania Corti, attualmente a capo del Laboratorio di Cellule Staminali Neurali nel Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti dell’Università degli Studi di Milano e la Prof.ssa Eva Hedlund del Karolinska Institute. La ricerca ha coinvolto i membri dei due laboratori nel “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano e dell’IRCCS Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico. Per maggiori informazioni sullo studio: http://www.centrodinoferrari.com/sla-e-sma-ricerca-lo-studio-dei-meccanismi-molecolari-in-neuroni-resistenti-ha-consentito-lidentificazione-di-un-nuovo-bersaglio-terapeutico/

Qui l’highlight:

Research