Attività di ricerca

Ricerca di base

–        Ricerca di fattori di rischio genetici tramite studi di associazione caso controllo mediante l’utilizzo dei tagging SNPs (Single Nucleotide Polymorphisms) e microsatelliti nei loci di suscettibilità per la malattia di Alzheimer e demenze correlate

–        Studi di correlazione genotipo-fenotipo in famiglie con forme a trasmissione autosomica dominante

–        Analisi di molecole infiammatorie in campioni biologici di pazienti

–        Analisi di espressione genica su cellule di sangue periferico, al fine di valutare l’espressione di molecole implicate nei processi patogenetici delle demenze. Tali molecole sono state indagate anche a livello serico e liquorale attraverso specifici dosaggi immunoenzimatici per testare la loro efficacia come marcatori diagnostici e prognostici

–        Studi di whole genome expression tramite l’utilizzo della tecnologia Illumina su mRNA e non coding RNA. In questo ambito si sono intrapresi diversi studi volti alla caratterizzazione di specifici profili di espressione di miRNA nelle cellule e nei fluidi biologici di pazienti, volti all’identificazione di nuovi biomarcatori di malattia o nuovi target terapeutici.

–        Epigenetica: studio del ruolo dei microRNA nella patogenesi delle demenze




Contattaci