57° congresso AINPeNC e 47° congresso AIRIC

Dal 29 settembre al 1° ottobre, a Desenzano del Garda, si sono tenuti il 57° congresso AINPeNC e il 47° congresso AIRIC: tre giornate per confrontarsi sulle principali neuropatologie, con un focus sugli ultimi progressi della ricerca in questo campo.

Sabato mattina il Dott. Arighi ha aperto il nutrito elenco dei contributi presentati dallo staff della Prof.ssa Galimberti con una lecture sul sistema glinfatico, un nuovo sistema di filtrazione cerebrale implicato nell’eliminazione delle proteine patogenetiche coinvolte nella malattia di Alzheimer.

A seguire, la Dott.ssa Visconte che ha presentato alcuni dei risultati della Ricerca Finalizzata in corso su vescicole extracellulari e fragilità, la Dott.ssa Serpente con i primissimi risultati relativi al Progetto DISBAND (Giovani Ricercatori finanziato dal Ministero della Salute), la Dott.ssa Sorrentino con uno studio su espressione di miRNA nei soggetti con Demenza Frontotemporale di tipo genetico.

Ha concluso la sessione delle presentazioni del gruppo, la Dott.ssa Arcaro che ha presentato un recente lavoro, in fase di pubblicazione, su un innovativo metodo di dosaggio delle proteine liquorali utili nella diagnosi della Malattia di Alzheimer.

 

 

SOSTIENI LA RICERCA SULLE MALATTIE NEUROLOGICHE!